Tour di Filicudi: esplora la magia di Filicudi ,le sue coste incantate, un tesoro di calette nascoste e un borgo pittoresco

Se siete alla ricerca di un’isola che vi conquisti con la sua anima selvaggia e la sua bellezza discreta, Filicudi vi aspetta per regalarvi emozioni uniche e indimenticabili. Lasciatevi incantare dal suo fascino senza tempo e dalla sua atmosfera magica.

Solo il nome evoca un senso di quiete, di bellezza aspra e incontaminata. Filicudi, gemma selvaggia dell’arcipelago eoliano, incanta i visitatori con la sua costa frastagliata, un susseguirsi di scogliere imponenti, faraglioni iconici e, soprattutto, un tesoro di calette nascoste dalle acque cristalline. Ma il fascino di quest’isola non si limita alla sua litoranea mozzafiato; il suo piccolo e accogliente paese, con le sue case bianche sparse e l’atmosfera tranquilla, completa un quadro di bellezza autentica e rilassante. Filicudi si presenta come un rifugio per l’anima, un luogo dove la natura regna sovrana e il tempo sembra scorrere più lentamente.

Dimenticate la folla e il trambusto. A Filicudi, l’esperienza è fatta di silenzi interrotti dal fruscio del vento, dal canto dei gabbiani e dal dolce sciabordio delle onde che si infrangono sulle sue coste frastagliate. Quest’isola, con la sua forma allungata dominata dal cono spento del Monte Fossa delle Felci (774 metri), custodisce un fascino selvaggio e autentico, un richiamo irresistibile per chi cerca una connessione profonda con la natura e la storia millenaria di queste terre vulcaniche.

Un Tuffo nella Preistoria e nel Mito:

Filicudi non è solo bellezza paesaggistica; è un vero e proprio scrigno di testimonianze del passato. Il villaggio preistorico di Capo Graziano, uno dei siti archeologici più importanti delle Eolie, ci riporta indietro all’Età del Bronzo, svelando le tracce di antiche civiltà che qui prosperarono. Passeggiare tra i resti delle capanne circolari, immaginare la vita di queste genti, è un’esperienza suggestiva che arricchisce la visita all’isola.

Un Tesoro di Bellezze Naturali:

Le coste di Filicudi sono un susseguirsi di calette incantevoli, faraglioni imponenti e grotte marine che invitano all’esplorazione  è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura incontaminata

Le Punte: Lungo la costa, si susseguono diverse “punte” rocciose che spesso celano piccole calette accessibili via mare. Esplorare la costa in barca è il modo migliore per scoprire questi angoli nascosti, perfetti per un bagno in solitudine

  • La Canna:  icona indiscussa di Filicudi, questo spettacolare neck vulcanico alto circa 71 metri si erge maestoso dal mare, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza. Ammirarla da diverse angolazioni, durante un’escursione in barca , è un’emozione indimenticabile.
  • La Grotta del Bue Marino: Una delle grotte marine più suggestive delle Eolie, raggiungibile solo via mare. Le sue acque cristalline, illuminate da suggestivi giochi di luce, creano un ambiente magico. Il nome deriva dalla presenza, un tempo, della foca monaca.
  • ,La Sciara: Un paesaggio lunare di scogli lavici scuri che si tuffano in un mare blu intenso. Questa zona, selvaggia e suggestiva, è perfetta per chi ama la natura aspra e le nuotate in un contesto unico. L’assenza di vera e propria spiaggia la rende meno affollata, ideale per chi cerca tranquillità. Pecorini Mare, un pittoresco villaggio di pescatori con una piccola spiaggia e deliziosi ristoranti affacciati sul mare, e la spiaggia di Capo Graziano, raggiungibile a piedi attraverso un sentiero panoramico.
  • Il Monte Fossa delle Felci: Per gli amanti del trekking, la salita alla cima del Monte Fossa delle Felci è un’esperienza imperdibile. Lungo il sentiero, si attraversano paesaggi incontaminati, tra ginestre profumate e antiche felci, fino a raggiungere la vetta, da cui si gode di una vista mozzafiato su tutto l’arcipelago e, nelle giornate più limpide, sulla costa siciliana.

Un’Esperienza Autentica:

Filicudi non offre la frenesia delle isole più grandi. Qui, la vita scorre a ritmi lenti, scandita dalle attività della pesca e dell’agricoltura. Il piccolo centro abitato, con le sue case bianche sparse lungo la costa e i suoi pochi negozi e ristoranti, conserva un’atmosfera autentica e genuina.

Cosa fare a Filicudi:

  • Escursioni in barca: Il modo migliore per esplorare le coste frastagliate, le grotte e i faraglioni dell’isola.
  • Trekking: Percorrere i sentieri che si snodano lungo l’isola, raggiungendo punti panoramici spettacolari.
  • Snorkeling : Esplorare i fondali ricchi di vita marina e le grotte sottomarine.
  • Visita al villaggio preistorico di Capo Graziano: Un tuffo nel passato per scoprire le antiche origini dell’isola.
  • Rilassarsi nelle calette nascoste: Godersi la pace e la tranquillità di angoli di paradiso.
  • Assaporare la cucina locale: Gustare i sapori autentici della tradizione eoliana nei ristoranti del paese.

Filicudi è l’isola per chi cerca:

  • Un contatto autentico con la natura.
  • Silenzio e tranquillità lontano dalla folla.
  • Bellezza selvaggia e incontaminata.
  • Storia e mitologia.
  • Un’esperienza di viaggio rilassante e rigenerante.

Prenota con noi la tua giornata alla scoperta dell’ isola di Filicudi e lasciati conquistare dalla sua bellezza!

 Clicca qui    Filicudi

SCOPRI LE NOSTRE ESCURSIONI

Vulcano

Vulcano

on 18 Novembre 2019
Panarea e Stromboli Arianna Escursioni

Panarea e Stromboli

on 18 Novembre 2019
Lipari e Salina

Lipari e Salina

on 18 Novembre 2019
Filicudi e Alicudi

Filicudi e Alicudi

on 5 Febbraio 2018
English English German German Italian Italian
Apri chat
1
Chatta con noi
Arianna Escursioni ti da il benvenuto! 👋
Per qualsiasi dubbio o informazione sulle nostre escursioni non esitare a contattarci tramite whatsapp!